6 Mag-Escursione al Laghetto di Sasso Borghese
Passeggiata di difficoltà EE: Escursionistica Esperta, il dislivello di circa 800 m e di circa 5 ore che si svolgerà in un sentiero molto suggestivo tra gli affioramenti di calcare massiccio del parco dei sibillini. Si passerà dai boschi di carpino, alle faggete ai prati di alta quota tra i ghiaioni di Sasso Borghese. La meta è il laghetto che ospita un altro ENDEMESMO meno conosciuto, il chirocefalo della Sibilla (Chirocephalus sibyllae) che vive solo in questo laghetto temporaneo. il periodo per vedere questo crostaceo è molto breve, allo scioglimento della neve si seccherà il lago.
Non dimenticate tutto quello che serve in Montagna qui si arriva a 1700m. k-way, scarponi da montagna, felpa, giacca, acqua, pranzo al sacco, cappello, crema solare.
Ritrovo per chi viene dalla Costa al Gran Forno di Marina di Altidona alle 8.00 meno qualcosa, secondo ritrovo alle 9.00 a Foce di Montemonaco davanti la Taverna della Montagna
Per la guida è richiesto un compenso di 15€ per gli adulti e 7€ per i minorenni
In questo sentiero non è consentito dal regolamento del parco portare Cani anche a guinzaglio.
Per info e prenotazioni chiama la guida Nazzareno Polini 3490553975
Potete seguire tutti gli eventi che propongo anche sulla Pagina Facebook WildNeno @nenopolini